Aggiungere favicon su Jekyll
Un piccolo passo di personalizzazione può essere quello di aggiungere una favicon al sito. La favicon non è altro che il simbolino visualizzato accanto al nome del sito su un browser, o l’icona presente nella barra dei preferiti quando salviamo un link.
L’unica parte difficile di questa operazione è la scelta dell’icona. Si tratta di un’immagine di pochi pixel che solo una mente fantasiosa può inventare, quindi non la mia.
Al momento ho creato un’icona in stile “minimal”, in pratica un simbolino stilizzato senza significati particolari. Questo file va aggiunto alla root del progetto e per convenzione l’ho chiamato favicon.ico.
Per permettere al browser di caricare questo file vanno aggiunte le seguenti direttive html nel file head.html:
<link rel="shortcut icon" href="/favicon.ico" type="image/x-icon">
<link rel="icon" href="/favicon.ico" type="image/x-icon">
Purtroppo le favicon non sono visualizzabili in modalità locale (il comando serve di jekyll), ma l’iconcina sarà visibile dopo il caricamento della pagina online.
Se l’icona non viene visualizzata subito potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser.